Blog di Farmacia Primavera

Come prevenire le smagliature in gravidanzaLa gravidanza può portare alcuni inestetismi della pelle, come le smagliature. Scopri come prevenirle tramite l'alimentazione e la cura della pelle!

Capelli che cadono dopo l'estate? Niente paura!Dopo l'estate, molti di noi possono sperimentare una abbondante caduta dei capelli. Scopri quali sono le cause e i migliori rimedi contro la perdita dei capelli post-estiva.

Come struccare la pelle sensibile: i migliori prodotti per una detersione delicataLa pelle sensibile richiede particolare attenzione per evitare spiacevoli arrossamenti e irritazioni. Vediamo quali sono i prodotti più adatti e la routine di bellezza giusta per una cura della pelle delicate e attenta.

I migliori solari per i bambiniIn questo articolo illustriamo le regole da seguire per la scelta dei migliori solari per bambini. Sulla base di queste, abbiamo selezionato i tre prodotti più sicuri ed efficaci.

Svezzamento del neonato: consigli utili per un'introduzione sicura e graduale ai cibi solidiIn questo articolo definiremo cos'è lo svezzamento del neonato e perchè è una fase delicata della vira del bambino. Successivamente, forniremo una serie di consigli per fare lo svezzamento nel modo giusto.

Macchie sulla pelle: cause, tipologie e rimedi efficaciLe macchie sulla pelle sono un problema comune che colpisce molte persone di diverse età e tipi di pelle.

Come rinforzare le difese immunitarieLe temperature incerte portano mutamenti ambientali e climatici che destabilizzano il nostro sistema immunitario, il quale fatica a riadattarsi subito alla nuova temperatura: come rinforzare le difese immunitarie? Scopriamolo!

VulvodiniaPiù comune di quanto si pensi, la vulvodinia colpisce circa il 15% delle donne e può colpire donne di tutte le età, dall’adolescenza alla menopausa. Ma quali sono le cause e quali i rimedi? Scopriamolo insieme!

Nei sospetti: come riconoscerli?Un neo è un’anomalia dei tessuti cutanei che si manifesta generalmente come una macchia sulla pelle di varia dimensione: come riconoscere i nei sospetti? Scopriamolo insieme!

Allarme microplastiche nel sangueQuella che prima era soltanto un'ipotesi di laboratorio è stata dimostrata recentemente da una ricerca condotta nei Paesi Bassi: minuscoli frammenti di plastica dispersi nell’ambiente possono finire nel sangue ed entrare in circolazione nel corpo umano.